
Poco più di una settimana fa, Weston McKennie era molto fuori dal progetto. Il suo futuro sembrava lontano dalla Juventus se si fosse potuto concludere un accordo negli ultimi giorni del mercato estivo, dato che era molto lontano dal progetto Thiago Motta.
Ah, come possono cambiare le cose, eh?
McKennie non solo è tornato in squadra, ma ha anche firmato un’estensione del contratto di un anno fino al 2030, ha annunciato la Juventus venerdì. Resta ancora da vedere dove McKennie si collochi nell’ordine di centrocampo di questa stagione, ma con una profondità limitata e l’imminente prestito di Fabio Miretti al Genoa, il giocatore che era molto lontano dal progetto e aveva rifiutato più trasferimenti è ora tornato e ha un nuovo contratto piuttosto che giocare l’ultimo anno del suo accordo che sarebbe dovuto scadere tra 10 mesi.
Il 26enne americano guadagnerà presumibilmente lo stesso stipendio di 2,5 milioni di euro con il nuovo accordo.
(Devo ammetterlo: vedere tutta questa positività attorno a McKennie nell’annuncio è piuttosto divertente, considerando il semplice fatto che non era in squadra quando si è presentato per l’allenamento pre-stagionale poco più di un mese fa. Solo una cosa che ho notato.)
Ovviamente la parte più notevole di tutto questo è che McKennie era molto fuori dal giro solo pochi giorni fa. Vederlo tornare in squadra è una sorpresa per molti, anche se potrebbe essere qualcosa di necessario a causa di altre cose che stanno succedendo nel roster.
Ma ora è tornato, e ha un altro anno aggiunto al suo attuale contratto.
Potrebbe essere l’accordo ponte di un anno che molti speravano che Federico Chiesa firmasse quest’estate, dato che lui, come McKennie, stava entrando nell’ultimo anno del suo attuale contratto e probabilmente sarebbe stato venduto. Ma mentre Chiesa è molto sul mercato, McKennie ora vede il suo status nel club cambiare e potrebbe benissimo fare il suo debutto stagionale prima che arrivi la pausa internazionale di settembre.
Non c’è dubbio che McKennie stia uscendo da quella che è probabilmente la migliore stagione della sua carriera, guidando la Juventus negli assist e finendo tra i primi 10 in quella categoria in Serie A. Ha giocato il quinto maggior numero di minuti di qualsiasi giocatore di movimento della Juventus ed è stato un pezzo versatile del puzzle per la squadra di Max Allegri.
Quindi, dopo tutto il dramma degli ultimi due mesi, che in particolare ha incluso un trasferimento rifiutato all’Aston Villa come parte dell’accordo di scambio di Douglas Luiz, McKennie è di nuovo un giocatore attivo della Juventus. È qualcosa che nessuno di noi probabilmente si aspettava due settimane fa, ma ora è tornato e possiamo vedere cosa può aggiungere a questa squadra.