February 4, 2025

Il recente trasferimento di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain per 70 milioni di euro ha lasciato il Napoli e il suo allenatore Antonio Conte in una posizione precaria. Sebbene la partenza di un giocatore così importante sia significativa, la vera preoccupazione non risiede nel sostituire l’ala georgiana, ma nell’opportunità mancata di rafforzare il centrocampo.

Calciomercato racconta in dettaglio come la frustrazione di Conte sia palpabile. La sessione di calciomercato di gennaio, che prometteva molto, ha prodotto poco in termini di rafforzamento della squadra degli attuali leader della Serie A. L’incapacità di assicurarsi obiettivi primari come Garnacho e Adeyemi, o anche la strategia alternativa di investire in un difensore promettente come Pietro Comuzzo, ha lasciato il club a cercare soluzioni.

L’arrivo di Noah Okafor come sostituto di Kvaratskhelia sembra più una reazione affrettata che una strategia ben pianificata. Tuttavia, guardando alle opzioni offensive del Napoli, con giocatori come Neres, Politano, Lukaku, Raspadori, Simeone e Ngonge, il reparto offensivo sembra ben fornito.

Il vero problema sta nel centrocampo. Oltre al trio di prima scelta Anguissa, Lobotka e McTominay, le opzioni del Napoli sono limitate. Billy Gilmour, l’unico sostituto affidabile, ha avuto un tempo di gioco minimo. L’inesperto Hasa e l’enigmatico Billing non sono considerati opzioni valide da Conte, che ha costantemente sottolineato la necessità di rinforzi già pronti e di alta qualità piuttosto che di giovani promesse.

Questa carenza di centrocampo è particolarmente preoccupante data l’attenzione del Napoli sulla corsa al titolo di Serie A. Sebbene non abbiano impegni europei, un infortunio a uno qualsiasi dei loro centrocampisti chiave potrebbe ostacolare gravemente le loro aspirazioni al campionato.

I 70 milioni di euro dalla vendita di Kvaratskhelia hanno rappresentato un’occasione d’oro per affrontare questa vulnerabilità. Invece, il Napoli si ritrova con una squadra che, pur essendo forte in attacco e difesa, manca di profondità nella cruciale area di centrocampo. Questa svista potrebbe rivelarsi costosa nella loro ricerca dello scudetto, soprattutto con l’Inter alle calcagna.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *