February 2, 2025

Il Napoli ha iniziato a fare mosse significative nel mercato dei trasferimenti mentre si prepara per la finestra di gennaio. Il club non si sta concentrando solo su acquisti di alto profilo per l’allenatore Antonio Conte, ma sta anche cercando di investire in giovani talenti promettenti che potrebbero trarre vantaggio dall’esperienza in prima squadra. In questo contesto, Giovanni Manna ha accelerato gli sforzi per assicurarsi Luis Hasa, un giocatore che in precedenza aveva coltivato durante il suo mandato come direttore sportivo alla Juventus.

Luis Hasa, nato nel gennaio 2004 a Sora, è da tempo considerato uno dei prospetti più chiacchierati all’interno del sistema giovanile della Juventus. Italo-albanese di eccezionale talento, Hasa ha rappresentato l’Italia a vari livelli giovanili, tra cui un ruolo fondamentale nella squadra Under-19 che ha vinto il campionato europeo la scorsa estate. Noto per le sue eccezionali capacità di dribbling, gioca principalmente come centrocampista offensivo ma può anche operare efficacemente sulla fascia sinistra. La scorsa estate, la Juventus ha optato per venderlo al Lecce per circa € 500.000, mantenendo una clausola di rivendita del 30%.

Calciomercato riporta come Manna, che aveva seguito da vicino lo sviluppo di Hasa, abbia approfittato del suo trasferimento al Lecce per finalizzare un accordo che lo avrebbe portato al Napoli. L’accordo sarebbe prossimo alla conclusione per circa 500.000 €, con la Juventus destinata a ricevere 150.000 € dalla vendita a causa della clausola di rivendita. Ci sono anche indicazioni che potrebbero verificarsi future transazioni tra Napoli e Lecce che coinvolgono giocatori come Rafa Mir e Zerbin, che hanno catturato l’attenzione della dirigenza del Lecce.

Inoltre, la potenziale partenza di Zerbin potrebbe innescare una reazione a catena che potrebbe coinvolgere il trasferimento di Hasa al Bari, un altro club sotto l’ombrello di De Laurentiis. In questo scenario, il Bari potrebbe inviare Mehdi Dorval, un giocatore di destra nato nel 2001, al Napoli come parte dello scambio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *